"Il ruolo del salvataggio in mare dei migranti deve essere affidato a professionisti formati per assistere e mettere in salvo vite umane. Questo significa che il salvataggio in mare non può essere interamente scaricato sui marittimi, cioè sui lavoratori delle navi mercantili", così dichiara la Fit-Cisl...
"Auguri di buon lavoro al nuovo Cda ed ai suoi vertici". Lo dichiara la Fit-Cisl, in merito alle nomine di Fs Italiane, auspicando "un rapporto proficuo nel segno della partecipazione, in considerazione del grande contributo espresso dai ferrovieri nelle fasi di risanamento e di sviluppo dell'azienda"...
"Esprimiamo soddisfazione per la firma dell'articolato sui rider del contratto collettivo nazionale di lavoro della Logistica, Trasporto merci e Spedizione: la contrattazione si conferma determinante per risolvere le sfide del lavoro, anche quelle nuove poste dalla gig economy", così dichiara Maurizio Diamante, Segretario nazionale della Fit-Cisl, in merito alla firma dell'accordo avvenuto oggi...
Le scriventi Segreterie Nazionali, da tempo stanno denunciando al gruppo FSI lo stato di profonda crisi presente sul territorio nazionale che sta investendo il settore degli appalti ferroviari.
Roma, 17 luglio - "Abbiamo firmato oggi presso il Ministero dei Trasporti l'ipotesi di accordo per il rinnovo della sezione controllori del contratto collettivo nazionale di lavoro del trasporto aereo, pertanto è revocato lo sciopero dei lavoratori di Enav indetto per il 21 luglio", così dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale aggiunto della Fit-Cisl.
"Nel silenzio delle istituzioni, Sncf Voyages Italia è l'unica azienda di trasporto passeggeri ad alta velocità che non ha relazioni sindacali efficaci con i sindacati più rappresentativi...