COMUNICATO STAMPA UNITARIO
Roma 27 marzo - "Richiamare l'attenzione di tutti i soggetti preposti sui temi della sicurezza sul lavoro, tanto vitali per i lavoratori e le lavoratrici". Lo affermano unitariamente i segretari nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti con delega all'autotrasporto ed ai porti, a seguito dell'incidente mortale sul lavoro al Porto di Genova al VTE, dove ha perso la vita un autista, denunciando che "non è più tollerabile la mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro, in modo particolare nelle aree, come porti e interporti, dove si svolgono attività produttive complesse in cui insistono una pluralità di lavoratori".
"È urgente e necessario - chiedono i dirigenti delle tre organizzazioni sindacali - che le istituzioni completino la normativa di riferimento per i porti, con particolare attenzione ai rischi da interferenza e il sistema delle imprese investa nella cultura della sicurezza e della prevenzione se non si vuole assistere ancora ad una vera e propria strage di persone che vanno al lavoro e che a fine della giornata devono poter ritornare dai propri cari".
"E' importante - sottolineano infine i segretari nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti rinnovando il profondo cordoglio alla famiglia del lavoratore deceduto - la mobilitazione proclamata unitariamente dalle strutture territoriali di Genova ed in corso per l'intera giornata dei lavoratori del porto e degli autisti".
FILT-CGIL - FIT-CISL - UILTRASPORTI