In data odierna ha avuto luogo il presidio davanti al Ministero dei Trasporti, organizzato dalle Segreterie Nazionali, e finalizzato ad affrontare le diverse criticità del settore, a partire dall'incertezza delle risorse, e all'apertura di un tavolo di confronto con il Ministero. Durante il presidio, una delegazione delle Segreterie Nazionali è stata ricevuta al Ministero dove, dopo ampio confronto, abbiamo registrato le dichiarazioni ministeriali riguardanti i temi da noi sollevati.
Nello specifico, in merito al paventato taglio di 300 milioni di euro al Fondo Nazionale Trasporti, il Ministero ha ribadito l'impegno assunto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze di non apportare alcuna decurtazione, attraverso l'individuazione di risorse in altri capitoli di spesa. A riguardo, fino alla promulgazione della legge di assestamento di bilancio, che dovrà prevedere l'individuazione delle risorse, Il rischio del taglio di 300 milioni rimane attuale.
Da parte ministeriale viene invece confermato il taglio di 50 milioni di euro destinati alla copertura degli oneri di malattia degli autoferrotranvieri.
Le note positive, registrate nell'ambito del confronto, riguardano la prossima apertura di un tavolo permanente sulla sicurezza, con il coinvolgimento interministeriale dello stesso Mit e del Ministero dell'Interno, finalizzato a contrastare il fenomeno delle aggressioni al personale. Inoltre, sono stati individuati investimenti destinati al rinnovo del parco mezzi che saranno dotati di strumenti tecnologici a tutela dell'ambiente e della sicurezza dei conducenti.
Rimane alta l'attenzione al fine di far rispettare gli impegni assunti.
In allegato il comunicato unitario da divulgare nei luoghi di lavoro.
Cogliamo l'occasione per ringraziarvi per l'impegno sostenuto per la buona riuscita del presidio.