Archivio documenti

25.11.2020
25 novembre "Non ci Arrenderemo Mai alla Violenza sulle Donne"
Documento

Il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, quest'anno assume un significato particolare e ancora più importante. Il lockdown causato dall'emergenza epidemiologica di Covid-19, per chi viene maltrattata in famiglia, ha significato l'aumento delle violenze dalle quali è stato impossibile sottrarsi anche materialmente, non potendo uscire di casa. Basti pensare che nei primi 10 mesi del 2020 i femminicidi sono stati 91. Uno ogni tre giorni. Senza contare le richieste di aiuto alle associazioni, che sono aumentate del 73% (Istat).

La Fit è da sempre quotidianamente impegnata per contrastare il fenomeno della violenza in ogni sua forma, fisica, psicologica, economica in ogni ambito in cui si manifesta, a casa e a lavoro.

Un fenomeno culturale spesso sommerso che colpisce molte donne senza distinzione di età, ceto sociale e appartenenza etnica. Si dice che non ci sia fenomeno culturale più democratico della violenza sulle donne in cui le vittime subiscono spesso rimanendo in silenzio vessazioni quotidiane, per non parlare delle molestie e delle forme di violenza che si consumano nei luoghi di lavoro.

I diversi incontri seminariali che hanno coinvolto il quadro dirigente, l'indagine conoscitiva realizzata per individuare il dato della presenza del fenomeno nei trasporti, il recepimento, nella quasi totalità dei CCNL dei trasporti ed in molte aziende, dell'Accordo Quadro sulle Molestie e la violenza nei luoghi di lavoro (25.01.2016) sono solo alcuni aspetti che impegnano quotidianamente le donne e gli uomini della Fit nei luoghi di lavoro. Quest'anno la Fit, attraverso l'azione del suo Coordinamento Donne, ha voluto ricordare la sua presenza accanto alle donne vittime di violenza e per ribadire che "Non ci Arrenderemo Mai alla Violenza sulle Donne". In allegato il volantino da scaricare.