«Siamo preoccupati per la sicurezza nel trasporto aereo italiano, perché non è possibile che su tutto il territorio nazionale ci siano solo quattro ispettori di volo e chiediamo che questa situazione venga presto sbloccata con le assunzioni»...
«Un'altra brutta tegola si abbatterebbe sull'occupazione, soprattutto nel trasporto aereo italiano legato a doppio filo alla pesante crisi economica in corso». È il commento del Segretario della Fit-Cisl Giovanni Luciano sull'ultimatum avanzato dall'Antitrust nei confronti di Alitalia...
«Le scelte commerciali di Alitalia, che ha in progetto di impiegare, su alcune direttrici nazionali, aerei ed equipaggi del vettore rumeno Carpatair, ci costringono ad anticipare al 23 aprile lo sciopero già indetto per l'8 maggio».
«In bocca al lupo al nuovo amministratore delegato di Alitalia Andrea Ragnetti e un nuovo incoraggiamento al Presidente della compagnia Roberto Colaninno». È l'augurio di Franco Persi, coordinatore Fit-Cisl del Dipartimento Trasporto aereo...
«In un momento congiunturale recessivo anche nel settore delle grandi compagnie Armatoriali e delle piccole Agenzie Marittime Raccomandatarie, considerate fino al 2008 una nicchia privilegiata della portualità italiana e mondiale», è stato rinnovato il Ccnl per il personale dipendente delle "Agenzie Marittime Raccomandatarie, Agenzie Aeree e Mediatori Marittimi"...
«Un sindacato responsabile come la Fit-Cisl si documenterà con scrupolo e alla fonte, su questa vicenda». Questo è il commento di Francesco Persi...
«La richiesta della dirigenza Meridiana alle assistenti di volo di mantenere un regime dietetico capace di far apparire le lavoratrici come delle maniquinnes, è veramente infelice. È necessario richiamare l'attenzione sui veri problemi che affliggono attualmente il mondo del trasporto aereo»
«La nomina di Massimo Garbini alla guida di Enav è un segnale positivo da molteplici punti di vista». La Segreteria nazionale della Federazione Trasporti della Cisl dà con queste parole un convinto augurio di buon lavoro al nuovo amministratore unico dell'Ente...
La fusione tra Meridiana-Fly e Air Italy potrebbe rivelarsi positiva soprattutto se orientata ad un potenziamento e rilancio strutturale della nuova compagnia, in grado di favorire la soluzione dei problemi che hanno pesato sui bilanci di Meridiana-Fly.