"È stato sottoscritto il contratto di lavoro del personale navigante della compagnia aerea Norwegian che opera in Italia", così dichiara Emiliano Fiorentino, Segretario nazionale della Fit-Cisl.
"Nonostante sia una compagnia low fare e che sia in fase di start up - spiega Fiorentino - la stessa si è dotata di un contratto di lavoro che tutela i lavoratori e rispetta regole e leggi del nostro Paese, in coerenza con la vigente normativa nazionale dell'attuale ccnl in vigore per il trasporto aereo.
Seguendo le dinamiche contrattuali di qualche altra importante low cost che opera in Italia, la sottoscrizione di un contratto italiano avrebbe dovuto essere un'operazione impossibile: è confortante, invece, che in questo momento così delicato per il lavoro in generale ci siano ancora aziende che non la pensano in questo modo. Inserire regole e tutele nei contratti difende il lavoro ed evita dumping sociale e salariale. È stato fatto un importante passo avanti per il rispetto nei confronti del lavoro e dei lavoratori.
Auspichiamo che tale modello venga seguito da altri, anche dai più scettici".