Ormai da troppo tempo le scriventi Organizzazioni Sindacali chiedono all'Azienda l'apertura di un tavolo per l'applicazione del CCNL del settore, a cui le vostre professionalità e attività appartengono, di fatto, da sempre.
I servizi del ramo "Aviation" di ICTS, non possono neanche lontanamente essere paragonati a quelli di altre aree dell'Azienda, per ritmi di lavoro, per competenza e professionalità delle mansioni specifiche, eseguite in stretta correlazione con il Servizio principale del Trasporto Aereo. Tanto che l'assenza della vostra operatività impedisce la stessa attività di volato, tanto che lo sciopero segue le stesse regole del settore.
Il lavoro di controllo varchi nel sedime aeroportuale, di controllo bagagli e passeggeri, di controllo pasti a bordo, bonifica e protezione aeromobili e assistenza ai voli ad alto rischio, verifica documentale bagagli e passeggeri e le altre attività "aviation" sono attività di alta professionalità e consolidata esperienza nel settore, prevedono titoli, attestazioni e certificazioni, proprie del sedime aeroportuale e degli enti regolatori aerei (Enac, Gestore).
Sono dieci anni che le vostre retribuzioni sono ferme, nonostante le richieste incontro, le istanze rappresentate a vari livelli dalle scriventi Organizzazioni Sindacali.
Non da ultimo, circa due anni fa si era di nuovo avviato un confronto per il rinnovo almeno del contratto aziendale nazionale, interrotto bruscamente per cause indipendenti dalla volontà delle Parti.
Tuttavia, circa un anno fa, alla ripresa dei contatti con ICTS, essa manifestava la volontà, comunicando la decisione in due missive, di applicare un diverso CCNL a tutti i lavoratori e le lavoratrici, addetti al settore "aviation".
La società stessa, sul suo sito internet, definisce le attività Aviation come "coordinamento di servizi aeroportuali", quando però si tratta di applicare un CCNL ai propri dipendenti sceglie non sulla base delle attività e servizi espletati o del luogo, specifico e protetto da precise norme speciali, di lavorazione, ma sulla base di valutazioni di convenienza.
Per queste ragioni il giorno 25 marzo 2019 gli scriventi Dipartimenti Nazionali hanno proclamato una prima azione di sciopero di 4 ore dalle 10.00 alle 14.00 per tutto il personale dipendente della società ICTS del ramo "Aviation", impiegato nei siti aeroportuali in servizi strumentali di sicurezza, strettamente legati e connessi al trasporto aereo, per difendere il diritto dei lavoratori e delle lavoratrici ad avere pari trattamento, salario e diritti, dei loro colleghi, addetti alle medesime attività, dipendenti delle società di gestione aeroportuale.
Roma, 22/02/2019
I Dipartimenti Nazionali
FILT CGIL FIT CISL UILTRASPORTI UGL TA